Federazione Lavoratori della Conoscenza
Caricamento...
Federazione Lavoratori della Conoscenza
La FLC è il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e scuole italiane all’estero), dell’educazione degli adulti, dell’università (pubblica e privata), della ricerca (pubblica e privata), della formazione professionale, dell’alta formazione artistica e musicale. In un parola, è il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: dirigenti, docenti, amministrativi, collaboratori scolastici, tecnici, tecnologi, ricercatori, qualunque sia il loro rapporto di lavoro (pubblico o privato), a tempo indeterminato, determinato, di collaborazione, precario.
La FLC è nata per riunire in un contesto organico tutto il ciclo della conoscenza, rafforzare la rappresentanza dei lavoratori e le loro tutele, essere il punto di riferimento politico e professionale di un mondo che associa a tante diversità (competenze, profili) tanti punti in comune (i saperi sono uno strumento fondamentale per dare alle persone pari opportunità).
Tacconi Maurizio
Segretario Generale
Cell. 348 0816762
arezzo@flcgil.it
Attaguile Luisa
Educatrice
lattaguile@arezzo.tosc.cgil.it
Si prega sempre di prenotare un appuntamento per telefono nelle Camere del Lavoro.
Arezzo
Lunedì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 17.30
Martedì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 17.30
Mercoledì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 17.30 (il 1° e il 3° del mese)
Giovedì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 17.30
Venerdì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00
Sabato 9.00 – 12.00 (1° e 3° del mese)
Chiamare per verificare l’effettiva presenza.
Sansepolcro
Mercoledì 15-17.30 (il 2° e 4° del mese)
Bibbiena
Venerdì 15.00-17.30
San Giovanni Valdarno
Martedì 15.00 – 17.00
Venerdì 15.00 – 17.00
Ufficio Legale Scuola
Avv. Simona Perugini
Camera del Lavoro di Arezzo, tutti i giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00, solo su appuntamento. Servizio riservato solo agli iscritti.
Altre tre conferme nella fase finale dei congressi di categoria della Cgil provinciale. Rielezione, quindi, per Maurizio Tacconi alla Flc, per Fabrizio Conti alla[...]
Devono decidere in poche ore perché l’emergenza Covid avanza. Se lasciano il vecchio lavoro per quello nuovo in Asl o nella scuola pubblica, non[...]
No, a voi no. Nel “nome del Papa Re” il prete negava la comunione al generale dei gesuiti. A loro gli negano il posto[...]
Continuano le denunce di utilizzo improprio e sbagliatodell’alternanza scuola lavoro. L’ultimo in ordine di tempo è la cancellazione di percorsi da svolgere presso un poligono militarein[...]
I precari della scuola aretina sono poco più di mille. Una cifra che da sola rappresenta il 30 per cento della forza lavoro di tutta la provincia di[...]
Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca avviano una fase di iniziative organizzate insieme[...]
I sindacati scuola e il mondo dell’associazionismo, con l’appello che riportiamo di seguito, esprimono il loro più netto dissenso riguardo la richiesta di ulteriori e particolari forme di autonomia in materia[...]
Le misure contenute nella Legge di Bilancio intervengono sul reclutamento del personale docente della scuola, introducendo non pochi elementi di novità che tuttavia non[...]